Patrimonio familiare

Il “patrimonio familiare” si riferisce all’insieme dei beni e dei diritti che appartengono a una famiglia, destinati a garantire il sostentamento e il benessere dei suoi membri. Questo patrimonio può includere immobili (come la casa di abitazione), risparmi, investimenti, beni mobili, e qualsiasi altra risorsa economica considerata parte integrante del supporto alla vita quotidiana e alle necessità della famiglia. In alcune legislazioni, il patrimonio familiare può essere soggetto a specifiche norme che ne tutelano la destinazione e l’accesso, specialmente in caso di divorzi o separazioni, per salvaguardare gli interessi dei minori. La gestione di questo patrimonio è essenziale per la stabilità economica e il futuro della famiglia.